Presso l’università di Pisa si è svolto un programma di ricerche per lo sviluppo di una nuova tipologia di travi segmentate, modulari e precompresse in sistema ibrido vetro-acciaio, denominate Travi Vitree Tensegrity (TVT), composte da pannelli vitrei triangolari e rettangolari reciprocamente connessi per il solo tramite della precompressione attuata mediante un sistema di barre in acciaio post-tese. Le travi sono state progettate per soddisfare i requisiti fondamentali del fail-safe design, della elevata trasparenza, della modularità e della industrializzazione. La segmentazione del sistema e la precompressione inibiscono da una parte l’insorgenza di pericolose tensioni di trazione nel vetro evitandone la fessurazione e garantiscono dall’altra una elevata rigidezza ed un comportamento a rottura globalmente duttile. Il programma si è di recente concluso con la costruzione e la sperimentazione dinamica e statica spinta fino al collasso del terzo prototipo della serie (TVTγ) che ha raggiunto la luce libera di 12 metri.
Autori interni: | |
Autori: | Froli, Maurizio; Mamone, Vincenzo |
Titolo: | Una trave ibrida precompressa in vetro-acciaio di luce 12 metri |
Anno del prodotto: | 2013 |
Abstract: | Presso l’università di Pisa si è svolto un programma di ricerche per lo sviluppo di una nuova tipologia di travi segmentate, modulari e precompresse in sistema ibrido vetro-acciaio, denominate Travi Vitree Tensegrity (TVT), composte da pannelli vitrei triangolari e rettangolari reciprocamente connessi per il solo tramite della precompressione attuata mediante un sistema di barre in acciaio post-tese. Le travi sono state progettate per soddisfare i requisiti fondamentali del fail-safe design, della elevata trasparenza, della modularità e della industrializzazione. La segmentazione del sistema e la precompressione inibiscono da una parte l’insorgenza di pericolose tensioni di trazione nel vetro evitandone la fessurazione e garantiscono dall’altra una elevata rigidezza ed un comportamento a rottura globalmente duttile. Il programma si è di recente concluso con la costruzione e la sperimentazione dinamica e statica spinta fino al collasso del terzo prototipo della serie (TVTγ) che ha raggiunto la luce libera di 12 metri. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |