Il collegamento fra il cibo e il luogo di produzione rappresenta una delle forme di valorizzazione della merce alimento in presenza di un diffuso interesse del consumatore per gli attributi della naturalità e dell'origine. Attraverso le regole vigenti , specificamnete destinate ai modi con i quali si trasmette l'immagine dle cibo locale - filiera corta, chilometri zero - , e generali si individuano i punti critici della regolazione
Titolo: | Regole e implicazioni giuridiche della produzione e del consumo di cibo locale |
Autori: | Sirsi, Eleonora |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2014 |
Abstract: | Il collegamento fra il cibo e il luogo di produzione rappresenta una delle forme di valorizzazione della merce alimento in presenza di un diffuso interesse del consumatore per gli attributi della naturalità e dell'origine. Attraverso le regole vigenti , specificamnete destinate ai modi con i quali si trasmette l'immagine dle cibo locale - filiera corta, chilometri zero - , e generali si individuano i punti critici della regolazione |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.