Imparare con il sostegno prezioso della memoria è, nella prospettiva di Epicuro, un'esigenza ineludibile per gestire la trasmissione di un sapere. Nelle pagine a Pitocle lo stile, in adesione al sapere che la ricerca offre sui meteora, è al servizio della memoria per l'eudaimonia. Nell'articolazione del testo l'incipit offre l'argomento centrale delle singole sezioni: emerge una concreta capitulatio, indispensabile per la consultazione veloce.
Epicuro a Pitocle: la forma didattica del testo
TULLI, MAURO
2014-01-01
Abstract
Imparare con il sostegno prezioso della memoria è, nella prospettiva di Epicuro, un'esigenza ineludibile per gestire la trasmissione di un sapere. Nelle pagine a Pitocle lo stile, in adesione al sapere che la ricerca offre sui meteora, è al servizio della memoria per l'eudaimonia. Nell'articolazione del testo l'incipit offre l'argomento centrale delle singole sezioni: emerge una concreta capitulatio, indispensabile per la consultazione veloce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Epicuro.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
453.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
453.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.