Il Foro Boario è stato il centro dei traffici con i mercanti del bacino del Mediterraneo. In quest'area sorgevano il porto tiberino, importanti edifici cultuali e le strutture difensive della città. Questo studio si è rivolto alla ricostruzione del percorso delle mura repubblicane in questo preciso settore e alla realizzazione di un progetto 3D delle emergenze monumentali.
Contributo alla topografia del Foro Boario
AMADUCCI, SABRINA
2013-01-01
Abstract
Il Foro Boario è stato il centro dei traffici con i mercanti del bacino del Mediterraneo. In quest'area sorgevano il porto tiberino, importanti edifici cultuali e le strutture difensive della città. Questo studio si è rivolto alla ricostruzione del percorso delle mura repubblicane in questo preciso settore e alla realizzazione di un progetto 3D delle emergenze monumentali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.