In Parte I. La Certosa di Calci: un monumento trasformato in Ospedale. Paragrafi: 1) Il reggimento in Certosa (gennaio-maggio 1915). 2) L'Ospedale di riserva in Certosa (ottobre 1915-dicembre 1916). 3) L'Ospedale per prigionieri di guerra in Certosa (gennaio 1917-dicembre 1919). 4) Dopo la Guerra: rimpatri, rischio lazzaretto e "riscoperta" della Certosa. 5) Il ritorno in Certosa.
Titolo: | Il soprintendente, i politici, i certosini, i calcesani e i soldati: cronaca di un riuso (e di una guerra) |
Autori: | Gioli, Antonella |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2015 |
Abstract: | In Parte I. La Certosa di Calci: un monumento trasformato in Ospedale. Paragrafi: 1) Il reggimento in Certosa (gennaio-maggio 1915). 2) L'Ospedale di riserva in Certosa (ottobre 1915-dicembre 1916). 3) L'Ospedale per prigionieri di guerra in Certosa (gennaio 1917-dicembre 1919). 4) Dopo la Guerra: rimpatri, rischio lazzaretto e "riscoperta" della Certosa. 5) Il ritorno in Certosa. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.