Quale ruolo ha la comunità nel modello di sviluppo offerto dal capitalismo occidentale? Al momento, un ruolo molto marginale. L'articolo indaga quali siano gli strumenti giuridici per la gestione dei servizi di pubblica utilità, al fine si soddisfare l'interesse generale, coinvolgendo i lavoratori/utenti nella gestione delle imprese, peraltro in attuazione di una parte quasi dimenticata dell'art. 43 della Costituzione repubblicana. Quest’ultimo obiettivo può realizzarsi attraverso il partenariato, grazie a società partecipate da enti pubblici e privato sociale, fra cui rientrano le società cooperative di comunità, già introdotte in alcune regioni (Liguria, v. Lr n. 14/2015 e Puglia, v. Lr n. 23/2014), di cui sono soci necessari gli appartenenti alla comunità cui è rivolta l’attività e soci eventuali gli enti pubblici
Autori interni: | |
Autori: | Passalacqua, Michela |
Titolo: | 67. Economia del bene comune e gestione dei servizi di pubblica utilità |
Anno del prodotto: | 2015 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |