La Polonia è la più grande economia post-socialista dell’Unione europea. Le riforme strutturali della transizione e i gradi di libertà concessi dalle politiche macroeconomiche le hanno permesso di evitare la recessione e rafforzare la struttura industriale. Il basso tasso di occupazione, unito al rapido invecchiamento della popolazione, rappresenta il principale ostacolo per la sostenibilità della crescita.

Polonia: aiutata da cambio flessibile e riforme strutturali

SYLOS LABINI, MAURO
2014-01-01

Abstract

La Polonia è la più grande economia post-socialista dell’Unione europea. Le riforme strutturali della transizione e i gradi di libertà concessi dalle politiche macroeconomiche le hanno permesso di evitare la recessione e rafforzare la struttura industriale. Il basso tasso di occupazione, unito al rapido invecchiamento della popolazione, rappresenta il principale ostacolo per la sostenibilità della crescita.
2014
SYLOS LABINI, Mauro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/753338
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact