Il lavoro analizza l'importanza della figura di Apelle all'interno del sistema critico di G. P. Bellori incentrato sul primato dell'arte di Raffaello. In particolare il saggio analizza l'operetta "Dell’ingegno eccellenza e grazia di Rafaelle comparato ad Apelle", mostrando la centralità del concetto di "grazia" nell'estetica belloriana
Un Giano bifronte: Raffaello e Apelle in Giovan Pietro Bellori: Osservazioni intorno all’operetta "Dell’ingegno eccellenza e grazia di Rafaelle comparato ad Apelle"
MAFFEI, SONIA
2010-01-01
Abstract
Il lavoro analizza l'importanza della figura di Apelle all'interno del sistema critico di G. P. Bellori incentrato sul primato dell'arte di Raffaello. In particolare il saggio analizza l'operetta "Dell’ingegno eccellenza e grazia di Rafaelle comparato ad Apelle", mostrando la centralità del concetto di "grazia" nell'estetica bellorianaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.