SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Le linee guida del sistema di asilo dell’UE e le disarmonie applicative. – 3. Spunti per un diverso approccio fondato sulla ricorrenza di un collegamento effettivo tra richiedente asilo e Stato membro. – 4. I limiti della proposta di istituire un sistema di quote tra Stati membri. – 5. Mutuo riconoscimento delle decisioni positive di asilo e libertà di soggiorno per i titolari di protezione internazionale: una reale panacea? – 6. Prospettive

Considerazioni critiche in tema di sistema di asilo dell’UE e condivisione degli oneri

DI FILIPPO, MARCELLO
2015-01-01

Abstract

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Le linee guida del sistema di asilo dell’UE e le disarmonie applicative. – 3. Spunti per un diverso approccio fondato sulla ricorrenza di un collegamento effettivo tra richiedente asilo e Stato membro. – 4. I limiti della proposta di istituire un sistema di quote tra Stati membri. – 5. Mutuo riconoscimento delle decisioni positive di asilo e libertà di soggiorno per i titolari di protezione internazionale: una reale panacea? – 6. Prospettive
2015
DI FILIPPO, Marcello
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/763792
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact