Lorenzo Pignotti (1739-1812), noto soprattutto per le sue opere storiche e letterarie, fu innanzi tutto un medico e uno scienziato. Dal 1774 al 1802 fu professore di fisica dell'università di Pisa. Il saggio prende in esame le Congetture meteorologiche, opera pubblicata dal Pignotti nel 1780, e la discute alla luce del dibattito scientifico dell'epoca.
Lorenzo Pignotti e il rompicapo barometrico
ADDOBBATI, ANDREA
2015-01-01
Abstract
Lorenzo Pignotti (1739-1812), noto soprattutto per le sue opere storiche e letterarie, fu innanzi tutto un medico e uno scienziato. Dal 1774 al 1802 fu professore di fisica dell'università di Pisa. Il saggio prende in esame le Congetture meteorologiche, opera pubblicata dal Pignotti nel 1780, e la discute alla luce del dibattito scientifico dell'epoca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pignotti.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
7.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.