Consideraţiile de ordin teoretic şi interpretativ prezentate în această sinteză au scopul de a pune în relief, în cadrul amplei dimensiuni traductologice a producţiei literare a lui Matei Vişniec, caracteristicile a ceea ce am delimitat ca fiind etapa a doua, cea care are ca obiect o perioadă de creaţie relativ scurtă (1987-1992), dar foarte interesantă din unghiul de cercetare delimitat, focalizându-se pe momentul de căutare a propriei identităţi literare a autorului, într-un mediu lingvistic şi cultural nou, şi pe care o vom putea defini ca fază de traducere şi autotraducere. Operele dramatice care compun acest corpus ne determină să-l considerăm pe M. Vişniec drept un autor de texte originale în limba română, care se traduce pe sine însuşi sau cu ajutorul altor traducători. Textele selectate spre a fi analizate apar examinate în prezenta contribuţie la nivel compoziţional, lexical, morfo-sintactic, fonic, stilistic-retoric şi din punct de vedere al potenţialităţilor scenice pe care piesele le conţin. Am optat pentru o analiză transversală, aplicată pe texte dramatice diferite: piese scrise iniţial în română şi traduse ulterior în Franţa de autor, dintre care unele cu colaborarea altor traducători, precum "Spectatorul condamnat la moarte" şi triada datând din 1987, "Angajare de clovn", "Ultimul Godot", "Păianjenul în rană". Înainte de a trece la exemplificarea câtorva aspecte dintre cele menţionate mai sus, am socotit util să stabilim din perspectivă traductologică reperele fundamentale care modelează profilul dramaturgiei lui M. Vişniec, încercând să precizăm ce particularităţi implică traducerea teatrală şi statutul de dramaturg bilingv, şi, implicit, ce înseamnă pentru Vişniec a scrie teatru în limba franceză.

Le considerazioni di ordine teorico e interpretativo presenti in questo contributo vertono a mettere in luce, all’interno dell’ampia dimensione traduttologica della produzione letteraria di Matei Vişniec, le caratteristiche di un corpus di opere da situare nella parte che abbiamo delimitato come seconda fase della sua creazione e che si riferisce a un periodo di tempo relativamente breve (1987-1992), ma particolarmente interessante. Esso coincide con il momento di ricerca dell’identità letteraria dell’autore, in un ambiente linguistico e culturale nuovo. Le opere drammaturgiche in oggetto ci determinano a considerare M. Vişniec un autore di testi originali redatti in lingua romena che traduce se stesso oppure che si avvale del supporto di altri traduttori. I testi che costituiscono l’oggetto dell’indagine traduttologica appaiono esaminati nel presente approccio al livello compositivo, lessicale, morfo-sintattico, fonico, stilistico-retorico, nonché dal punto di vista delle potenzialità sceniche che sono insite nella loro stessa sostanza drammatica. Si è optato per l‘analisi trasversale, applicata a più testi teatrali, tutti scritti inizialmente in romeno e tradotti successivamente in Francia dall’autore. Tra questi, alcuni sono stati trasposti in francese con la collaborazione di altri traduttori: “Spectatorul condamnat la moarte” e la triade che risale al 1987, “Angajare de clovn”, “Ultimul Godot” e “Păianjenul în rană”. Prima di esemplificare alcuni aspetti tra quelli menzionati in precedenza, ho considerato utile indicare in accezione traduttologica gli elementi fondamentali della drammaturgia di Vişniec, assieme alle peculiarità che comporta la traduzione teatrale e lo statuto di ciascuno scrittore bilingue. Infine, vi si profila una risposta sul modo in cui Vişniec stesso si definisce come autore di teatro in lingua francese.

Autotraducere şi bilingvism în opera dramatică a lui Matei Vişniec

DAVID, EMILIA
2013-01-01

Abstract

Le considerazioni di ordine teorico e interpretativo presenti in questo contributo vertono a mettere in luce, all’interno dell’ampia dimensione traduttologica della produzione letteraria di Matei Vişniec, le caratteristiche di un corpus di opere da situare nella parte che abbiamo delimitato come seconda fase della sua creazione e che si riferisce a un periodo di tempo relativamente breve (1987-1992), ma particolarmente interessante. Esso coincide con il momento di ricerca dell’identità letteraria dell’autore, in un ambiente linguistico e culturale nuovo. Le opere drammaturgiche in oggetto ci determinano a considerare M. Vişniec un autore di testi originali redatti in lingua romena che traduce se stesso oppure che si avvale del supporto di altri traduttori. I testi che costituiscono l’oggetto dell’indagine traduttologica appaiono esaminati nel presente approccio al livello compositivo, lessicale, morfo-sintattico, fonico, stilistico-retorico, nonché dal punto di vista delle potenzialità sceniche che sono insite nella loro stessa sostanza drammatica. Si è optato per l‘analisi trasversale, applicata a più testi teatrali, tutti scritti inizialmente in romeno e tradotti successivamente in Francia dall’autore. Tra questi, alcuni sono stati trasposti in francese con la collaborazione di altri traduttori: “Spectatorul condamnat la moarte” e la triade che risale al 1987, “Angajare de clovn”, “Ultimul Godot” e “Păianjenul în rană”. Prima di esemplificare alcuni aspetti tra quelli menzionati in precedenza, ho considerato utile indicare in accezione traduttologica gli elementi fondamentali della drammaturgia di Vişniec, assieme alle peculiarità che comporta la traduzione teatrale e lo statuto di ciascuno scrittore bilingue. Infine, vi si profila una risposta sul modo in cui Vişniec stesso si definisce come autore di teatro in lingua francese.
2013
David, Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
E. David. Autotraducere si bilingvism in opera dramatica a lui M.V.Omagiu.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: contributo in volume
Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 4.66 MB
Formato Adobe PDF
4.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/774692
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact