Si propone un'interpretazione del motivo del sogno in Conrad a partire da presupposti psicologici e politici, in particolare il suo abbandono della Polonia ed il rifiuto del retaggio assiologico legato alla figura paterna. L'analisi dell'isotopia del sogno s'incentra quindi su alcune opere del primo Conrad: Almayer's Folly, The Nigger of the 'Narcissus', Lord Jim.
Conrad and Dream
CIOMPI, FAUSTO
2016-01-01
Abstract
Si propone un'interpretazione del motivo del sogno in Conrad a partire da presupposti psicologici e politici, in particolare il suo abbandono della Polonia ed il rifiuto del retaggio assiologico legato alla figura paterna. L'analisi dell'isotopia del sogno s'incentra quindi su alcune opere del primo Conrad: Almayer's Folly, The Nigger of the 'Narcissus', Lord Jim.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
conrad and dream.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - accesso privato/ristretto
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.