Il contributo rievoca i tentativi di risanamento delle finanze pubbliche concepiti in età lorenese, concentrando l'attenzione sul parallelo dibattito in merito alla possibilità di sopprimere l'Ordine di Santo Stefano, destinandone il cospicuo patrimonio al contenimento del disavanzo dello Stato. Tale indirizzo, coltivato in particolare da Francesco Maria Gianni, venne vanificato dalle forti resistenze provenienti dall'Ordine, che costituiva un prezioso strumento per la tutela degli interessi delle élites toscane. Lo studio si conclude prendendo in esame l'effettiva soppressione dell'Ordine di Santo Stefano, avvenuta in età napoleonica.

L'Ordine di Santo Stefano e le finanze pubbliche del Granducato di Toscana tra Sette e Ottocento

BRECCIA, ALESSANDRO
2015-01-01

Abstract

Il contributo rievoca i tentativi di risanamento delle finanze pubbliche concepiti in età lorenese, concentrando l'attenzione sul parallelo dibattito in merito alla possibilità di sopprimere l'Ordine di Santo Stefano, destinandone il cospicuo patrimonio al contenimento del disavanzo dello Stato. Tale indirizzo, coltivato in particolare da Francesco Maria Gianni, venne vanificato dalle forti resistenze provenienti dall'Ordine, che costituiva un prezioso strumento per la tutela degli interessi delle élites toscane. Lo studio si conclude prendendo in esame l'effettiva soppressione dell'Ordine di Santo Stefano, avvenuta in età napoleonica.
2015
Breccia, Alessandro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Breccia-finanze pubbliche.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 681.15 kB
Formato Adobe PDF
681.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/781998
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact