Il contributo si articola in due parti. Nella prima, vengono sinteticamente illustrate le ragioni del protagonismo delle cittadine straniere nell’ambito del lavoro riproduttivo. La seconda parte scende nel dettaglio del capoluogo palermitano, dedicando attenzione alle performance delle lavoratrici e dei lavoratori stranieri nel servizio alle famiglie. In un contesto nel quale la manodopera immigrata viene prevalentemente canalizzata nel settore del «terziario umile», vengono studiate le differenze tra le donne e gli uomini migranti nell’accesso all’occupazione e nelle modalità di svolgimento delle proprie prestazioni. Questa analisi è arricchita dai risultati più significativi di alcune interviste in profondità rivolte a testimoni privilegiati e a cittadini stranieri impiegati nel mercato del care.

“Il luogo del non diritto”. Il lavoro domestico e di cura delle donne migranti nel contesto locale palermitano

Castronovo, Antonella Elisa
2016-01-01

Abstract

Il contributo si articola in due parti. Nella prima, vengono sinteticamente illustrate le ragioni del protagonismo delle cittadine straniere nell’ambito del lavoro riproduttivo. La seconda parte scende nel dettaglio del capoluogo palermitano, dedicando attenzione alle performance delle lavoratrici e dei lavoratori stranieri nel servizio alle famiglie. In un contesto nel quale la manodopera immigrata viene prevalentemente canalizzata nel settore del «terziario umile», vengono studiate le differenze tra le donne e gli uomini migranti nell’accesso all’occupazione e nelle modalità di svolgimento delle proprie prestazioni. Questa analisi è arricchita dai risultati più significativi di alcune interviste in profondità rivolte a testimoni privilegiati e a cittadini stranieri impiegati nel mercato del care.
2016
Castronovo, Antonella Elisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
23. A.E. Castronovo_Il luogo del non diritto.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: documento scannerizzato
Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: Importato da Ugov Ricerca - Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.89 MB
Formato Adobe PDF
3.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/784134
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact