Il termine Oftalmopatia Basedowiana (OB) definisce il complesso delle manifestazioni oculari che si osservano frequentemente nei pazienti affetti da una particolare forma di ipertiroidismo (morbo di Basedow) (1). Tuttavia, questa malattia oculare può svilupparsi, seppur molto più raramente, anche in pazienti con affetti ad ipotiroidsmo (tiroidite cronica autoimmune di Hashimoto) o, addirittura, in pazienti senza apparenti alterazioni tiroidee (cosiddetta oftalmopatia basedowiana isolata o Euthyroid Graves’ Disease) (Tabella 1). Trattasi di una patologia con patogenesi autoimmune.

Diagnosi differenziale dell’oftalmopatia basedowiana

LATROFA, FRANCESCO
2010-01-01

Abstract

Il termine Oftalmopatia Basedowiana (OB) definisce il complesso delle manifestazioni oculari che si osservano frequentemente nei pazienti affetti da una particolare forma di ipertiroidismo (morbo di Basedow) (1). Tuttavia, questa malattia oculare può svilupparsi, seppur molto più raramente, anche in pazienti con affetti ad ipotiroidsmo (tiroidite cronica autoimmune di Hashimoto) o, addirittura, in pazienti senza apparenti alterazioni tiroidee (cosiddetta oftalmopatia basedowiana isolata o Euthyroid Graves’ Disease) (Tabella 1). Trattasi di una patologia con patogenesi autoimmune.
2010
Altea, Ma; Latrofa, Francesco
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/787746
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact