Il nuovo paradigma della sussidiarietà orizzontale che orienta l'azione amministrativa può essere scomposto in una sussidiarietà "decisionale" e in una sussidiarietà "azionale". Mentre quest'ultima può validamente contribuire allo svolgimento dell'azione amministrativa, la prima è da riguardarsi con prudenza, per il rischio di sovrapposizione, se non di contrasto, con il principio democratico.
Vecchi e nuovi paradigmi per le politiche pubbliche in tempo di crisi: la doppia “faccia” della sussidiarietà orizzontale
AZZENA, LUISA
2015-01-01
Abstract
Il nuovo paradigma della sussidiarietà orizzontale che orienta l'azione amministrativa può essere scomposto in una sussidiarietà "decisionale" e in una sussidiarietà "azionale". Mentre quest'ultima può validamente contribuire allo svolgimento dell'azione amministrativa, la prima è da riguardarsi con prudenza, per il rischio di sovrapposizione, se non di contrasto, con il principio democratico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
11. azzena-2.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
136.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
136.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.