Il capitolo tratta del caso delle concessioni minerarie Solvay e dei complessi rapporti procedimentali tra l'azienda e le p.a. interessate, con specifico riferimento all'istituto della conferenza di servizi, alla v.i.a. e allo strumento delle royalties. Lo studio comprende una sinossi della vicenda, l'esame del contesto di riferimento, la discussione dei nodi e dei problemi rilevati, l'indicazione di possibili rimedi e una scheda riepilogativa contenente la cronologia del caso e l'elenco dei materiali utilizzati (tra cui interviste ai soggetti istituzionali coinvolti).
Attività estrattive: il caso delle concessioni minerarie Solvay
PIZZANELLI, GIOVANNA;MASSERA, ALBERTO;Bigazzi S.;FIORITTO, ALFREDO
2016-01-01
Abstract
Il capitolo tratta del caso delle concessioni minerarie Solvay e dei complessi rapporti procedimentali tra l'azienda e le p.a. interessate, con specifico riferimento all'istituto della conferenza di servizi, alla v.i.a. e allo strumento delle royalties. Lo studio comprende una sinossi della vicenda, l'esame del contesto di riferimento, la discussione dei nodi e dei problemi rilevati, l'indicazione di possibili rimedi e una scheda riepilogativa contenente la cronologia del caso e l'elenco dei materiali utilizzati (tra cui interviste ai soggetti istituzionali coinvolti).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.