L'analisi del caso italiano mostra come i boss politici in un sistema ad alta densità di corruzione tendono ad occupare posizioni e ruoli nei partiti politici e nella pubblica amministrazione entro i quali massimizzare la rendita della corruzione e il rendimento del suo investimento nella competizione politica. Il "pragmatismo" e la "mancanza di scrupoli" di tali politici d'affari diventano un fattore di selezione avversa della classe politica, che può porre a rischio la tenuta di un sistema democratico. sistema corrotto .

Politička korupcija i loša uprava u Italiji

VANNUCCI, ALBERTO
2010-01-01

Abstract

L'analisi del caso italiano mostra come i boss politici in un sistema ad alta densità di corruzione tendono ad occupare posizioni e ruoli nei partiti politici e nella pubblica amministrazione entro i quali massimizzare la rendita della corruzione e il rendimento del suo investimento nella competizione politica. Il "pragmatismo" e la "mancanza di scrupoli" di tali politici d'affari diventano un fattore di selezione avversa della classe politica, che può porre a rischio la tenuta di un sistema democratico. sistema corrotto .
2010
Della Porta, Donatella; Vannucci, Alberto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PA_2_della_Porta_Vannucci.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 93.79 kB
Formato Adobe PDF
93.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/793490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact