After a long and troubled editorial process, that has kept Maine de Biran's manuscript Sull'appercezione immediata away from critics' attention for almost two centuries, an italian edition has finally been published in 2013, edited by Stefano Cazzanelli and Marco Piazza. An intersection between two phases of Biranism, the mémoire of 1807 is extremely important both for its theoretical innovations and for new horizons of debate disclosed in it.

Dopo una travagliata vicenda editoriale, che ha tenuto per quasi due secoli il manoscritto di Maine de Biran Sull'appercezione immediata lontano dall'attenzione del pubblico, esce anche in Italia, nel 2013, un'edizione critica dello scritto, a cura di Stefano Cazzanelli e Marco Piazza. Testo di snodo tra due fasi del biranismo, il mémoire del 1807 risulta di fondamentale importanza sia per le sue molte innovazioni teoriche sia per i nuovi orizzonti di dibattito in esso dischiusi.

A proposito dell'appercezione

VINCENTI, DENISE
2015-01-01

Abstract

After a long and troubled editorial process, that has kept Maine de Biran's manuscript Sull'appercezione immediata away from critics' attention for almost two centuries, an italian edition has finally been published in 2013, edited by Stefano Cazzanelli and Marco Piazza. An intersection between two phases of Biranism, the mémoire of 1807 is extremely important both for its theoretical innovations and for new horizons of debate disclosed in it.
2015
Vincenti, Denise
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/794411
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact