Il contributo, muovendo da un provvedimento dell'AGCM, analizza alcune rilevanti questioni connesse alla disciplina delle pratiche commerciali scorrette e, in particolare, delle forniture non richieste, soffermandosi soprattutto, per un verso, sulla competenza delle autorità amministrative ad irrogare sanzioni in materia, e, per un altro verso, sull'inquadramento della fattispecie dell'attivazione di un servizio oneroso non richiesto in mancanza di rifiuto del consumatore sotto la più generale categoria delle forniture non richieste e sul trattamento rimediale di queste ultime.

L'attivazione di un servizio oneroso in seguito al mancato rifiuto del consumatore e la disciplina delle forniture non richieste

AZZARRI, FEDERICO
2015-01-01

Abstract

Il contributo, muovendo da un provvedimento dell'AGCM, analizza alcune rilevanti questioni connesse alla disciplina delle pratiche commerciali scorrette e, in particolare, delle forniture non richieste, soffermandosi soprattutto, per un verso, sulla competenza delle autorità amministrative ad irrogare sanzioni in materia, e, per un altro verso, sull'inquadramento della fattispecie dell'attivazione di un servizio oneroso non richiesto in mancanza di rifiuto del consumatore sotto la più generale categoria delle forniture non richieste e sul trattamento rimediale di queste ultime.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/797216
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact