Il saggio intende approfondire i vari significati del termine "monoteismo". Viene compiuta una distinzione tra unità e unicità del principio, così come tra principio e Dio. Gli autori di riferimento sono, soprattutto, Aristotele e Heidegger.

Il monoteismo come problema filosofico [Monotheism as a philosophical problem ]

FABRIS, ADRIANO
2014-01-01

Abstract

Il saggio intende approfondire i vari significati del termine "monoteismo". Viene compiuta una distinzione tra unità e unicità del principio, così come tra principio e Dio. Gli autori di riferimento sono, soprattutto, Aristotele e Heidegger.
2014
Fabris, Adriano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fabris Monoteismo Archivio.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 123.62 kB
Formato Adobe PDF
123.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/800861
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact