L'articolo affonda le problematiche connesse al ruolo del Governo nella riforma costituzionale e cerca di dare una ragione logica e giuridica all'intervento diretto del Governo in questa fase a differenza di quanto era avvenuto nel 1946/47. Affronta poi i vari aspetti connessi alla modifica della forma di governo conseguente alla riforma costituzionale
Autori interni: | |
Autori: | Catelani, E |
Titolo: | Il ruolo del governo nella riforma costituzionale e nella prospettazione di soluzioni legislative attuative di tale riforma |
Anno del prodotto: | 2016 |
Abstract: | L'articolo affonda le problematiche connesse al ruolo del Governo nella riforma costituzionale e cerca di dare una ragione logica e giuridica all'intervento diretto del Governo in questa fase a differenza di quanto era avvenuto nel 1946/47. Affronta poi i vari aspetti connessi alla modifica della forma di governo conseguente alla riforma costituzionale |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Federalismi riforma e governo.pdf | Versione finale editoriale | ![]() | Open AccessVisualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.