La voce illustra la figura di Salomone nelle opere di Bruno, mettendo in evidenza le modalità di utilizzo delle fonti bibliche e il ripensamento dei versi sapienziali salomonici nelle opere latine (in modo particolare nel De umbris idearum) e nelle opere volgari (De la causa principio et uno, Eroici furori)
Salomone
BASSI, SIMONETTA
2014-01-01
Abstract
La voce illustra la figura di Salomone nelle opere di Bruno, mettendo in evidenza le modalità di utilizzo delle fonti bibliche e il ripensamento dei versi sapienziali salomonici nelle opere latine (in modo particolare nel De umbris idearum) e nelle opere volgari (De la causa principio et uno, Eroici furori)File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.