Il saggio indaga le caratteristiche dell'immagine elettronica e la sua identità mutevole e metamorfica a confronto, fra l'altro, con caratteristiche e gli stereotipi dell' identità di genere (fascino, valore ma anche impostura dell'imperfezione) e la bassa definizione dell'immagine video come tratto distintivo e paradigma identitario di una voluta incertezza come scarto, anche, rispetto ai modelli dominanti del panorama audiovisivo.
Imperfezioni elettroniche
Sandra Lischi
2016-01-01
Abstract
Il saggio indaga le caratteristiche dell'immagine elettronica e la sua identità mutevole e metamorfica a confronto, fra l'altro, con caratteristiche e gli stereotipi dell' identità di genere (fascino, valore ma anche impostura dell'imperfezione) e la bassa definizione dell'immagine video come tratto distintivo e paradigma identitario di una voluta incertezza come scarto, anche, rispetto ai modelli dominanti del panorama audiovisivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lischi_Imperfezioni elettroniche.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: pdf del testo
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
359.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
359.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.