La recensione delle memorie di viaggio di Hanna Dyab, recentemente pubblicate in Francia, si sofferma sul rapporto tra cultura scritta e cultura orale e sulla circolazione di schemi narrativi tra la sponda ottomana del mediterraneo e quella europea.

Hanna Dyab, il mercante di storie, recensione al volume: Hanna Dyab, D'Alep à Paris. Les pérégrinations d'un jeune Syrien au temps de Louis XIV, recit traduit de l'arabe (Syrie) et annoté par Paule Fahmé-Thiéry, Bernard Heyberger et Jérôme Lentin, Sindbad, Actes Sud, 2015

ADDOBBATI, ANDREA
2016-01-01

Abstract

La recensione delle memorie di viaggio di Hanna Dyab, recentemente pubblicate in Francia, si sofferma sul rapporto tra cultura scritta e cultura orale e sulla circolazione di schemi narrativi tra la sponda ottomana del mediterraneo e quella europea.
2016
Addobbati, Andrea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Hanna_Dyab.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 9.42 MB
Formato Adobe PDF
9.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/822399
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact