Il saggio riproduce la relazione svolta a Genova il 17 novembre 2015 nel corso del Convegno "Le minoranze religiose tra passato e futuro", dal titolo "Le confessioni religiose diverse dalla cattolica: la prospettiva costituzionale", articolata nei seguenti punti: 1. Necessità di un aggiornamento concettuale (dove si propone di distinguere la libertà religiosa riferita alla categoria giuridica di "minoranza religiosa" - utilizzabile con riferimento ai diritti delle confessioni religiose nell'Italia del secondo dopoguerra - da quella della libertà delle "confessioni religiose", che oggi non riguarda le sole minoranze, ed è comunque indipendente dall'essere minoranza o maggioranza). 2. Superdiversità e inerzia pubblica (dove si illustra come la categoria sociologica della superdiversità possa essere utilizzata per governare politicamente la questione della libertà religiosa, specialmente a fronte di una perdurante assenza di politica ecclesiastica), 3. Superdiversità e culti ammessi (dove si speiga come la legislazione vigente sui culti ammessi sia da considerarsi sia incostituzionale sia inefficace). 4. Libertà religiosa e minoranze confessionali (dove si propongono soluzioni de futuro per garantire un'efficace tutela e promozione della libertà religiosa) 5. Libertà religiosa vs bilateralità pattizia (dove si spiega perché il sistema bilaterale non sia più in grado di assicurare la libertà religiosa collettiva. 6. Legge unilaterale sulla libertà religiosa e revisione del sistema di finanziamento (dove si illustrano due questioni urgenti, che devono essere affrontate per promuovere un'efficace garanzia della libertà religiosa collettiva).

Le confessioni religiose diverse dalla cattolica: la prospettiva costituzionale

CONSORTI, PIERLUIGI
2016-01-01

Abstract

Il saggio riproduce la relazione svolta a Genova il 17 novembre 2015 nel corso del Convegno "Le minoranze religiose tra passato e futuro", dal titolo "Le confessioni religiose diverse dalla cattolica: la prospettiva costituzionale", articolata nei seguenti punti: 1. Necessità di un aggiornamento concettuale (dove si propone di distinguere la libertà religiosa riferita alla categoria giuridica di "minoranza religiosa" - utilizzabile con riferimento ai diritti delle confessioni religiose nell'Italia del secondo dopoguerra - da quella della libertà delle "confessioni religiose", che oggi non riguarda le sole minoranze, ed è comunque indipendente dall'essere minoranza o maggioranza). 2. Superdiversità e inerzia pubblica (dove si illustra come la categoria sociologica della superdiversità possa essere utilizzata per governare politicamente la questione della libertà religiosa, specialmente a fronte di una perdurante assenza di politica ecclesiastica), 3. Superdiversità e culti ammessi (dove si speiga come la legislazione vigente sui culti ammessi sia da considerarsi sia incostituzionale sia inefficace). 4. Libertà religiosa e minoranze confessionali (dove si propongono soluzioni de futuro per garantire un'efficace tutela e promozione della libertà religiosa) 5. Libertà religiosa vs bilateralità pattizia (dove si spiega perché il sistema bilaterale non sia più in grado di assicurare la libertà religiosa collettiva. 6. Legge unilaterale sulla libertà religiosa e revisione del sistema di finanziamento (dove si illustrano due questioni urgenti, che devono essere affrontate per promuovere un'efficace garanzia della libertà religiosa collettiva).
2016
Consorti, Pierluigi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Consorti, Le confessioni religiose diverse dalla cattolica in Ferrari Daniele 2016.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: File del testo così come effettivamente pubblicato, privo della formattazione tipografica
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 241.63 kB
Formato Adobe PDF
241.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/826393
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact