Il progetto di futuro di nel passare del tempo accelera verso un'utopia sempre più "umana", in cui il positivismo ottocentesco smarrisce il suo carattere fideistico e si problematizza alla luce di uno scetticismo sempre più evidente. Questo articolo prende in esame uno dei suoi ultimi racconti, "I progetti del mondo".
Autori interni: | |
Autori: | Alessandro Fambrini |
Titolo: | IL MIGLIORE DEI MONDI IMPOSSIBILI. KURD LASSWITZ E LA PROGETTAZIONE DELL’UTOPIA |
Anno del prodotto: | 2016 |
Abstract: | Il progetto di futuro di nel passare del tempo accelera verso un'utopia sempre più "umana", in cui il positivismo ottocentesco smarrisce il suo carattere fideistico e si problematizza alla luce di uno scetticismo sempre più evidente. Questo articolo prende in esame uno dei suoi ultimi racconti, "I progetti del mondo". |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.