Obiettivo: Obiettivo di questo studio è verificare la capacità di bambini e adolescenti depressi di riconoscere le espressioni emotive altrui. Metodologia: È stato effettuato uno studio trasversale su un campione di 304 soggetti, divisi in due gruppi (138 soggetti depressi e 166 soggetti non depressi). Per rilevare le caratteristiche depressive, abbiamo utilizzato la scala di Depressione del Seattle Personality Inventory-Revised (SPI-R) (Tani e Schneider, 1998). Per rilevare la capacità di riconoscere le emozioni è stato utilizzato il Test di riconoscimento delle emozioni (Ekman e Friesen, 1975). Risultati: I risultati mostrano che i soggetti depressi presentano una capacità significativamente minore di riconoscere le espressioni emotive altrui. Tale deficit riguarda, in particolare, il riconoscimento di alcune specifiche emozioni. Inoltre, rispetto a tutte le emozioni prese in esame si registra la tendenza dei soggetti depressi ad etichettare come tristezza il contenuto emotivo delle espressioni facciali che non riescono a riconoscere correttamente. Conclusioni: I risultati permettono di estendere l’evidenza di bias cognitivi associati alla depressione anche all’infanzia e all'adolescenza.

Depressione e bias cognitivi: uno studio sulle capacità di riconoscere gli stati emotivi altrui nell’infanzia e nell’adolescenza

SMORTI, MARTINA
2007-01-01

Abstract

Obiettivo: Obiettivo di questo studio è verificare la capacità di bambini e adolescenti depressi di riconoscere le espressioni emotive altrui. Metodologia: È stato effettuato uno studio trasversale su un campione di 304 soggetti, divisi in due gruppi (138 soggetti depressi e 166 soggetti non depressi). Per rilevare le caratteristiche depressive, abbiamo utilizzato la scala di Depressione del Seattle Personality Inventory-Revised (SPI-R) (Tani e Schneider, 1998). Per rilevare la capacità di riconoscere le emozioni è stato utilizzato il Test di riconoscimento delle emozioni (Ekman e Friesen, 1975). Risultati: I risultati mostrano che i soggetti depressi presentano una capacità significativamente minore di riconoscere le espressioni emotive altrui. Tale deficit riguarda, in particolare, il riconoscimento di alcune specifiche emozioni. Inoltre, rispetto a tutte le emozioni prese in esame si registra la tendenza dei soggetti depressi ad etichettare come tristezza il contenuto emotivo delle espressioni facciali che non riescono a riconoscere correttamente. Conclusioni: I risultati permettono di estendere l’evidenza di bias cognitivi associati alla depressione anche all’infanzia e all'adolescenza.
2007
Tani, F.; Guarnieri, S.; Smorti, Martina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2007 tani guarnieri smorti infa e adolesc.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: articolo
Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 98.61 kB
Formato Adobe PDF
98.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/834948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact