Se da un lato i connotati della regionalizzazione appaiono armai acquisiti, le metriche di misurazione hanno raggiunto un’adeguata maturità e gli assetti funzionali del sistema appaiono sostanzialmente consolidati, dall’altro è possibile osservare come il settore continui ad esprimere una costante tensione all’innovazione che si manifesta in molteplici ambiti di studio e di metodologie di ricerca. Alcune Regioni hanno profondamente ripensato il loro sistema di erogazione dei servizi indirizzandosi verso forme di aggregazione tra aziende, altre hanno intrapreso un percorso di segmentazione della propria offerta assistenziale, altre ancora si sono concentrate su forme di coordinamento sovra-aziendale.

Aziende Sanitarie

ANSELMI, LUCA
2016-01-01

Abstract

Se da un lato i connotati della regionalizzazione appaiono armai acquisiti, le metriche di misurazione hanno raggiunto un’adeguata maturità e gli assetti funzionali del sistema appaiono sostanzialmente consolidati, dall’altro è possibile osservare come il settore continui ad esprimere una costante tensione all’innovazione che si manifesta in molteplici ambiti di studio e di metodologie di ricerca. Alcune Regioni hanno profondamente ripensato il loro sistema di erogazione dei servizi indirizzandosi verso forme di aggregazione tra aziende, altre hanno intrapreso un percorso di segmentazione della propria offerta assistenziale, altre ancora si sono concentrate su forme di coordinamento sovra-aziendale.
2016
Anselmi, Luca
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/837341
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact