La fase progettuale delle opere di Grubicy è ripercorsa tappa per tappa, attraverso l'esame delle fonti scritte, dei disegni preparatori e dei risultati della Riflettografia Infrarossa Multispettrale a Scanner, oltre che di fotografie storiche. Lo studio si concentra in modo particolare, ma non esclusivo, su dipinti e disegni appartenenti alla Fondazione Livorno, la più ricca collezione esistente di Grubicy. L'indagine permette di chiarire alcuni passaggi dell'operare di Grubicy che finora non erano stati affrontati dalla critica.

La fase progettuale dei dipinti di Grubicy. La registrazione diretta del motivo naturale, tra disegni preparatori e underdrawing

PATTI, MATTIA
2015-01-01

Abstract

La fase progettuale delle opere di Grubicy è ripercorsa tappa per tappa, attraverso l'esame delle fonti scritte, dei disegni preparatori e dei risultati della Riflettografia Infrarossa Multispettrale a Scanner, oltre che di fotografie storiche. Lo studio si concentra in modo particolare, ma non esclusivo, su dipinti e disegni appartenenti alla Fondazione Livorno, la più ricca collezione esistente di Grubicy. L'indagine permette di chiarire alcuni passaggi dell'operare di Grubicy che finora non erano stati affrontati dalla critica.
2015
Patti, Mattia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2015. Patti, La fase progettuale dei dipinti di Grubicy, in Oltre il Divisionismo.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: Importato da Ugov Ricerca - Accesso privato/ristretto
Dimensione 902.72 kB
Formato Adobe PDF
902.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/842133
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact