Vengono evidenziati i luoghi di maggiore attrazione dell'idioma oitanico all'interno di due canzonieri provenzali copiati in Italia tra la fine del sec. XIII e l'inizio del sec. XIV, siglati rispettivamente p e P, con particolare attenzione al luogo e alle circostanze di composizione del secondo.
Titolo: | "Francese e italiano nei canzonieri provenzali. Precisazioni e osservazioni sui casi di p e P." |
Autori: | Cigni, |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2016 |
Abstract: | Vengono evidenziati i luoghi di maggiore attrazione dell'idioma oitanico all'interno di due canzonieri provenzali copiati in Italia tra la fine del sec. XIII e l'inizio del sec. XIV, siglati rispettivamente p e P, con particolare attenzione al luogo e alle circostanze di composizione del secondo. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.