Il Testo Unico delle partecipate (D.lgs. n. 175/16) ha definito il perimetro della giurisdizione della Magistratura Contabile con riferimento alla gestione di società partecipate da Enti Locali, confermando in buona parte l’orientamento dominante della recente giurisprudenza della Cassazione. L’approfondimento, rivolto agli operatori delle società e degli Enti locali soci, è teso a delineare il quadro organico di riferimento - diversificato a seconda della misura della partecipazione e tenuto conto della particolarità dell’in-house providing - circa i principali profili di responsabilità amministrativa in cui gli stessi soggetti possono incorrere, con riferimento anche all’ipotesi di insolvenza delle partecipate. Saranno poi esaminate, in particolare, le connessioni e le interazioni di tali tipologie di responsabilità con quelle di diritto comune previste dal c.c. e per l’attività di direzione e coordinamento di cui agli art. 2497 e s.s. del Codice stesso.
Le partecipate degli enti locali: ipotesi e profili di responsabilità amministrativa in capo agli Organi / Cavallini, Iacopo. - In: RU. RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. - ISSN 1723-9877. - (2016).
Autori interni: | ||
Autori: | Cavallini, Iacopo | |
Titolo: | Le partecipate degli enti locali: ipotesi e profili di responsabilità amministrativa in capo agli Organi | |
Anno del prodotto: | 2016 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |