Sin dalla presa del potere nel 1969 Gheddafi ha diretto la politica estera libica verso la creazione di unioni statali con i paesi vicini nell'ottica del panarabismo. Ma si è trattato di un panarabismo mutuato semplicemente da Nasser oppure Gheddafi nascondeva il disegno di una egemonia libica? Inoltre il suo disegno serviva anche agli altri leaders arabi per mantenere un equilibro regionale?
Autori interni: | |
Autori: | Tamburini, Francesco |
Titolo: | Il primo cerchio libico. Le oniriche unioni statali di Mu'ammar Gheddafi: tra mistica panaraba e pragmatismo (1969-1984) |
Anno del prodotto: | 2016 |
Abstract: | Sin dalla presa del potere nel 1969 Gheddafi ha diretto la politica estera libica verso la creazione di unioni statali con i paesi vicini nell'ottica del panarabismo. Ma si è trattato di un panarabismo mutuato semplicemente da Nasser oppure Gheddafi nascondeva il disegno di una egemonia libica? Inoltre il suo disegno serviva anche agli altri leaders arabi per mantenere un equilibro regionale? |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.