In the pseudo-platonic Eryxias, the sophist Prodicus quotes a verse by Archilochus apparently out of context; the present paper tries to investigate the reasons of the quotation by putting it into the broader context of the use (and misuse) of poetic citations in Plato.

Tali le vicende, tali i pensieri: un frammento di Archiloco (fr. 132 W2) nell'Erissia

DONATO, MARCO
2016-01-01

Abstract

In the pseudo-platonic Eryxias, the sophist Prodicus quotes a verse by Archilochus apparently out of context; the present paper tries to investigate the reasons of the quotation by putting it into the broader context of the use (and misuse) of poetic citations in Plato.
2016
Donato, Marco
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/850007
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact