Il saggio, frutto di una lunga collaborazione, cerca di far reagire il condiviso modello storiografico della nascita della signoria rurale in Toscana (elaborato a partire dalle fonti scritte) con i dati sugli insediamenti rurali prodotti dall’archeologia. Come l’uso delle fonti materiali muta il tradizionale schema interpretativo? Quali aspetti ne sottolinea? Che ruolo suggerisce di attribuire alle trasformazioni economiche in corso e al mutare delle forme di competizione per le risorse materiali? I dati archeologici mostrano ben si integrano con il modello interpretativo su delineato. Innanzitutto sono confermate le grandi novità portate nelle campagne dalla piena affermazione dei poteri signorili dall’inizio del XII secolo. Emerge poi una chiara differenza, nei tempi dello sviluppo di poteri signorili (riconoscibili in base agli indicatori materiali), legato al tipo di risorse economiche (agricole vs minerarie) centrali per ciascun insediamento. Infine è evidente l’importante ruolo degli orizzonti politici e dei luoghi di residenza delle élites nel determinare l’evoluzione degli insediamenti rurali da esse controllati (e della loro cultura materiale). Il saggio mostra l’importanza delle trasformazioni economiche in corso dall’XI secolo nell’affermazione della signoria (sfumando la lettura tutta politica del fenomeno attualmente dominante) e suggerisce le grandi potenzialità dell’integrazione tra fonti scritti e fonti materiali anche nello studio delle società del pieno medioevo.

Risorse e competizione per le risorse nella Toscana dell’XI secolo

COLLAVINI, SIMONE MARIA;
2017-01-01

Abstract

Il saggio, frutto di una lunga collaborazione, cerca di far reagire il condiviso modello storiografico della nascita della signoria rurale in Toscana (elaborato a partire dalle fonti scritte) con i dati sugli insediamenti rurali prodotti dall’archeologia. Come l’uso delle fonti materiali muta il tradizionale schema interpretativo? Quali aspetti ne sottolinea? Che ruolo suggerisce di attribuire alle trasformazioni economiche in corso e al mutare delle forme di competizione per le risorse materiali? I dati archeologici mostrano ben si integrano con il modello interpretativo su delineato. Innanzitutto sono confermate le grandi novità portate nelle campagne dalla piena affermazione dei poteri signorili dall’inizio del XII secolo. Emerge poi una chiara differenza, nei tempi dello sviluppo di poteri signorili (riconoscibili in base agli indicatori materiali), legato al tipo di risorse economiche (agricole vs minerarie) centrali per ciascun insediamento. Infine è evidente l’importante ruolo degli orizzonti politici e dei luoghi di residenza delle élites nel determinare l’evoluzione degli insediamenti rurali da esse controllati (e della loro cultura materiale). Il saggio mostra l’importanza delle trasformazioni economiche in corso dall’XI secolo nell’affermazione della signoria (sfumando la lettura tutta politica del fenomeno attualmente dominante) e suggerisce le grandi potenzialità dell’integrazione tra fonti scritti e fonti materiali anche nello studio delle società del pieno medioevo.
2017
Collavini, SIMONE MARIA; Bianchi, G.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
78 Bianchi, Collavini, Risorse 2017.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: pdf della versione a stampa
Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/850790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact