Nel concetto di relazione abbiamo individuato la regola di fondo del processo di elaborazione del potenziale archeologico: le relazioni tra diversi elementi sono infatti alla base del tessuto urbano e alla base del lavoro interpretativo dell’archeologo, sotto forma di relazioni spaziali, cronologiche e tipologiche; le relazioni governano anche determinati cambiamenti transperiodali, sono sottese al rapporto tra uomo ambiente e descrivono gli aspetti sociali, culturali, cultuali; le relazioni guidano, infine, il processo interpretativo che permette all’archeologo di elaborare una carta di potenziale archeologico. È stato, quindi, naturale pensare di utilizzare una versione modificata dell’algoritmo PageRank, partendo dall’assunto che i criteri utilizzati per l’attribuzione del potenziale archeologico sono molto simili a quelli adoperati dai motori di ricerca per l’assegnazione d’importanza alle pagine web. Per consentire all’algoritmo MAPPA di funzionare è stato necessario che gli archeologi pesassero i dati categorizzati in base al loro potenziale informativo e formalizzassero le relazioni (i link) tra le categorie di ritrovamenti. Qui si presenta il processo seguito per organizzare i dati archeologici, per pesarli, per individuarne le relazioni, per formalizzare i parametri necessari alla definizione delle aree funzionali.

Questione di pesi: valori, parametri, relazioni per il calcolo del potenziale archeologico

ANICHINI, FRANCESCA;FABIANI, FABIO;GATTIGLIA, GABRIELE;GHIZZANI MARCIA, FRANCESCO
2013-01-01

Abstract

Nel concetto di relazione abbiamo individuato la regola di fondo del processo di elaborazione del potenziale archeologico: le relazioni tra diversi elementi sono infatti alla base del tessuto urbano e alla base del lavoro interpretativo dell’archeologo, sotto forma di relazioni spaziali, cronologiche e tipologiche; le relazioni governano anche determinati cambiamenti transperiodali, sono sottese al rapporto tra uomo ambiente e descrivono gli aspetti sociali, culturali, cultuali; le relazioni guidano, infine, il processo interpretativo che permette all’archeologo di elaborare una carta di potenziale archeologico. È stato, quindi, naturale pensare di utilizzare una versione modificata dell’algoritmo PageRank, partendo dall’assunto che i criteri utilizzati per l’attribuzione del potenziale archeologico sono molto simili a quelli adoperati dai motori di ricerca per l’assegnazione d’importanza alle pagine web. Per consentire all’algoritmo MAPPA di funzionare è stato necessario che gli archeologi pesassero i dati categorizzati in base al loro potenziale informativo e formalizzassero le relazioni (i link) tra le categorie di ritrovamenti. Qui si presenta il processo seguito per organizzare i dati archeologici, per pesarli, per individuarne le relazioni, per formalizzare i parametri necessari alla definizione delle aree funzionali.
2013
Anichini, Francesca; Fabiani, Fabio; Gattiglia, Gabriele; GHIZZANI MARCIA, Francesco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Questione di pesi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 868.25 kB
Formato Adobe PDF
868.25 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/853736
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact