Prendendo lo spunto da un’osservazione di Di Girolamo e Siviero «Bulletin Hispanique», 115, 2013) sulle traduzioni letterarie rivolte a un pubblico che capisce l’originale (in questo senso ‘traduzioni inutili’), si fanno alcune considerazioni su traduzioni italiane recenti del Roman de la Rose e sul tradurre testi romanzi medievali in italiano.
Ancora sulle traduzioni ‘utili’ e ‘inutili’ (a proposito del Roman de la Rose e d’altro)
BELTRAMI, PIETRO
2015-01-01
Abstract
Prendendo lo spunto da un’osservazione di Di Girolamo e Siviero «Bulletin Hispanique», 115, 2013) sulle traduzioni letterarie rivolte a un pubblico che capisce l’originale (in questo senso ‘traduzioni inutili’), si fanno alcune considerazioni su traduzioni italiane recenti del Roman de la Rose e sul tradurre testi romanzi medievali in italiano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.