L'articolo affronta la tematica del trattamento fiscale al quale deve essere sottoposta la cessione dell'azienda ove questa involga anche un marchio. In specie, in forza del principio di alternatività tra l'iva e l'imposta di registro, la cessione dell'azienda costituisce un operazione sottoposta solo a imposta di registro e tale trattamento le è riservato anche qualora faccia parte dell'universitas rerum anche in bene immateriale, quale il marchio (la Cassazione aveva invece sostenuto che, ai soli fini impositivi, il marchio avrebbe dovuto essere scorporato dal complesso aziendale ed il relativo valore avrebbe dovuto soggiacere a tassazione ai fini iva).

La cessione dell'azienda e del marchio: riflessioni a margine del recente orientamento della Corte di Cassazione.

PADOVANI, FRANCESCO;
2004-01-01

Abstract

L'articolo affronta la tematica del trattamento fiscale al quale deve essere sottoposta la cessione dell'azienda ove questa involga anche un marchio. In specie, in forza del principio di alternatività tra l'iva e l'imposta di registro, la cessione dell'azienda costituisce un operazione sottoposta solo a imposta di registro e tale trattamento le è riservato anche qualora faccia parte dell'universitas rerum anche in bene immateriale, quale il marchio (la Cassazione aveva invece sostenuto che, ai soli fini impositivi, il marchio avrebbe dovuto essere scorporato dal complesso aziendale ed il relativo valore avrebbe dovuto soggiacere a tassazione ai fini iva).
2004
Padovani, Francesco; Russo, Pasquale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/855445
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact