Si analizza la percezione del matrimonio tra tardo Medioevo ed Età moderna come processo di lunga durata, non identificabile con la cerimonia religiosa. Tale percezione tenderà a persistere anche dopo i mutamenti introdotti dal Concilio di Trento.
I tempi del matrimonio in età moderna
LOMBARDI, DANIELA
2004-01-01
Abstract
Si analizza la percezione del matrimonio tra tardo Medioevo ed Età moderna come processo di lunga durata, non identificabile con la cerimonia religiosa. Tale percezione tenderà a persistere anche dopo i mutamenti introdotti dal Concilio di Trento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.