La terra di nessuno è quel luogo che separa esiti ed elaborazioni di attività di piano e decisioni di procedere agli sviluppi del progetto di architettura; luogo in cui si confondono incerti confini fra ambiti, scale, definizioni disciplinari. Il contributo dell'autore al Dibattito riporta esperienze e posizioni culturali dell'Ateneo G. d'Annunzio di Chieti-Pescara

La terra di nessuno tra piano e progetto. Dibattito

DI SIVO, MICHELE
2005-01-01

Abstract

La terra di nessuno è quel luogo che separa esiti ed elaborazioni di attività di piano e decisioni di procedere agli sviluppi del progetto di architettura; luogo in cui si confondono incerti confini fra ambiti, scale, definizioni disciplinari. Il contributo dell'autore al Dibattito riporta esperienze e posizioni culturali dell'Ateneo G. d'Annunzio di Chieti-Pescara
2005
DI SIVO, Michele
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/865040
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact