Nel presente lavoro è descritta la realizzazione di una centralina per il monitoraggio del gas radon in soluzione in acque sotterranee con il relativo sistema di acquisizione e trasmissione dei dati e la sua installazione presso il sito di Gallicano (Lucca). L’obiettivo di tale apparecchiatura è quello di utilizzare la concentrazione del radon in acque profonde come precursore sismico, allo scopo di contribuire, unitamente ad altre tecniche ugualmente finalizzate, alla predizione di eventi sismici nella zona oggetto dell’indagine.
Sviluppo del monitoraggio del gas radon ai fini di prevenzione sismica
CIOLINI, RICCARDO;D'ERRICO, FRANCESCO;PAZZAGLI, FABIO
2017-01-01
Abstract
Nel presente lavoro è descritta la realizzazione di una centralina per il monitoraggio del gas radon in soluzione in acque sotterranee con il relativo sistema di acquisizione e trasmissione dei dati e la sua installazione presso il sito di Gallicano (Lucca). L’obiettivo di tale apparecchiatura è quello di utilizzare la concentrazione del radon in acque profonde come precursore sismico, allo scopo di contribuire, unitamente ad altre tecniche ugualmente finalizzate, alla predizione di eventi sismici nella zona oggetto dell’indagine.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.