Il volume prende in esame i sottotitoli italiani si quindici film d'autore in inglese, spagnolo e tedesco, esplorando strategie traduttive e tecniche di compensazione.Le pellicole analizzate, appartenenti a generi differenti (dalla commedia al dramma, dal film multiculturale a quello storico), si caratterizzano per n moderato multilinguismo, l'impiego di un'ampia gamma i registri, tematiche affini (gastronomiche, erotiche, socio-politiche) e un buon riscontro di pubblico e di critica. Humour e turpiloquio, elementi distintivi della cinematografia contemporanea, costituiscono inoltre un importante trait d'union in numerosi dialoghi del corpus.
Autori interni: | |
Autori: | Bruti, S.; Buffagni, C.; Garzelli, B. |
Titolo: | Dalla voce al segno. I sottotitoli italiani di film d’autore in inglese, spagnolo e tedesco |
Anno del prodotto: | 2017 |
Abstract: | Il volume prende in esame i sottotitoli italiani si quindici film d'autore in inglese, spagnolo e tedesco, esplorando strategie traduttive e tecniche di compensazione.Le pellicole analizzate, appartenenti a generi differenti (dalla commedia al dramma, dal film multiculturale a quello storico), si caratterizzano per n moderato multilinguismo, l'impiego di un'ampia gamma i registri, tematiche affini (gastronomiche, erotiche, socio-politiche) e un buon riscontro di pubblico e di critica. Humour e turpiloquio, elementi distintivi della cinematografia contemporanea, costituiscono inoltre un importante trait d'union in numerosi dialoghi del corpus. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |