Ogni intervento di riqualificazione paesaggistica, concepito limitatamente all'inserimento, reinserimento o miglioramento di sistemi vegetali, in buona misura lineari ("siepi"), nel paesaggio urbano ed extraurbano, deve basarsi su di una analisi storica ed ecologica, e quindi evidenziare chiaramente la/e funzione/i che andrà a svolgere. In questo contributo si illustrano la storia, le funzioni nell'agroecosistema e le principali specie che formano ed hanno formato le siepi nel paesaggio agrario e periurbano.
Titolo: | Siepi e fasce boscate: dal paesaggio rurale a quello urbano |
Autori: | Fabrizio Cinelli |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2005 |
Abstract: | Ogni intervento di riqualificazione paesaggistica, concepito limitatamente all'inserimento, reinserimento o miglioramento di sistemi vegetali, in buona misura lineari ("siepi"), nel paesaggio urbano ed extraurbano, deve basarsi su di una analisi storica ed ecologica, e quindi evidenziare chiaramente la/e funzione/i che andrà a svolgere. In questo contributo si illustrano la storia, le funzioni nell'agroecosistema e le principali specie che formano ed hanno formato le siepi nel paesaggio agrario e periurbano. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.