Partendo dall'innovativo volume pubblicato nell'ambito di un progetto denominato 'ScriptOralia', il saggio passa a illustrare le dinamiche di fissazione dell'uso parlato nella scrittura come chiave interpretativa delle origini e codificazione delle varie scriptae romanze: se tali dinamiche appaiono costanti nelle diverse varietà romanze, l'esemplificazione italiana spicca per la ricchezza della componente regionale, che marca un'ulteriore fattore di differenziazione dal latino.
Autori interni: | |
Autori: | Zaccarello, Michelangelo |
Titolo: | [Saggio recensione su] M. Selig, B. Frank, J. Hartmann, Le passage à l'écrit des langues romanes, Tübingen, Narr, 1993. |
Anno del prodotto: | 1996 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.