Alla luce di vari nuovi contributi filologici e critici, il saggio traccia un profilo degli esordi e della breve parabola di un genere particolare, sia nei suoi aspetti tecnici (metro, lessico, sintassi), sia nei contenuti culturali (decostruzione logica, satira del sillogismo e parodia del falso sapiente, rapporti col n'aneddotica e la fraseologia popolare), con esempi dal sec. XIV al XVI, quando l'adattamento a un contesto accademico e cortigiano ne altera profondamente i connotati, riconducendolo nell'alveo della tradizione comica maggiore.

Burchiello e i burchielleschi: appunti sulla codificazione e sulla fortuna del sonetto 'alla burchia'

ZACCARELLO, MICHELANGELO
2005-01-01

Abstract

Alla luce di vari nuovi contributi filologici e critici, il saggio traccia un profilo degli esordi e della breve parabola di un genere particolare, sia nei suoi aspetti tecnici (metro, lessico, sintassi), sia nei contenuti culturali (decostruzione logica, satira del sillogismo e parodia del falso sapiente, rapporti col n'aneddotica e la fraseologia popolare), con esempi dal sec. XIV al XVI, quando l'adattamento a un contesto accademico e cortigiano ne altera profondamente i connotati, riconducendolo nell'alveo della tradizione comica maggiore.
2005
Zaccarello, Michelangelo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/879499
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact