In anni a noi più vicini, la Banca d'Italia e l'Unione Europea hanno intensificato il proprio impegno nella ricerca di nuove strade per migliorare i rapporti tra intermediari e clienti, agendo su più fronti: nuove norme, maggiori controlli, strumenti di tutela innovativi. Alla luce di ciò le banche elaborano strategie e condotte nuove in tutte le ASA; nell'attività retail, in particolare, le banche si stanno orientando verso una necessaria riconfigurazione delle tradizionali scelte di portafoglio, sotto il profilo strategico, economico e organizzativo.
Titolo: | Strumenti innovativi di finanziamento e di asset management |
Autori: | BRUNO, Elena; CENDERELLI, Elena |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2017 |
Abstract: | In anni a noi più vicini, la Banca d'Italia e l'Unione Europea hanno intensificato il proprio impegno nella ricerca di nuove strade per migliorare i rapporti tra intermediari e clienti, agendo su più fronti: nuove norme, maggiori controlli, strumenti di tutela innovativi. Alla luce di ciò le banche elaborano strategie e condotte nuove in tutte le ASA; nell'attività retail, in particolare, le banche si stanno orientando verso una necessaria riconfigurazione delle tradizionali scelte di portafoglio, sotto il profilo strategico, economico e organizzativo. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.