Il lavoro ricostruisce l'evoluzione della riforma amministrativa in Italia, per giungere a descrivere la riforma introdotta con la legge Madia (legge delega n. 124 del 2015 in materia di organizzazione delle amministrazioni pubbliche), in particolare analizzando il processo di riforma in atto, la semplificazione ed accelerazione amministrativa, la organizzazione digitale, il pubblico impiego. In particolare con riguardo a quest'ultimo aspetto si tratta di una fase essenziale della riforma ancora da completare e si analizza pertanto i limiti della giurisprudenza costituzionale che è intervenuta in materia.

LAS REFORMAS DE LA ADMINISTRACIÓN CENTRAL EN ITALIA

Catelani, Elisabetta
2017-01-01

Abstract

Il lavoro ricostruisce l'evoluzione della riforma amministrativa in Italia, per giungere a descrivere la riforma introdotta con la legge Madia (legge delega n. 124 del 2015 in materia di organizzazione delle amministrazioni pubbliche), in particolare analizzando il processo di riforma in atto, la semplificazione ed accelerazione amministrativa, la organizzazione digitale, il pubblico impiego. In particolare con riguardo a quest'ultimo aspetto si tratta di una fase essenziale della riforma ancora da completare e si analizza pertanto i limiti della giurisprudenza costituzionale che è intervenuta in materia.
2017
Catelani, Elisabetta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elisabetta Catelani-2.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 450.33 kB
Formato Adobe PDF
450.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/881534
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact