Capitolo del volume sui delitti contro la pubblica amministrazione del Trattato di Diritto Penale diretto da Sergio Moccia, dedicato, in particolare, alle qualifiche soggettive (pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio, esercente un servizio di pubblica necessità). L'autore, dopo aver ricostruito i termini del dibattito dottrinale e giurisprudenziale in materia, propone spunti per un'interpretazione costituzionalmente orientata, volta a rendere le qualifiche in questione strumentali all'implementazione dell'imparzialità, del buon andamento e dell'orientamento verso un interesse pubblico dell'attività amministrativa

Le qualifiche soggettive

VALLINI, ANTONIO
2011-01-01

Abstract

Capitolo del volume sui delitti contro la pubblica amministrazione del Trattato di Diritto Penale diretto da Sergio Moccia, dedicato, in particolare, alle qualifiche soggettive (pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio, esercente un servizio di pubblica necessità). L'autore, dopo aver ricostruito i termini del dibattito dottrinale e giurisprudenziale in materia, propone spunti per un'interpretazione costituzionalmente orientata, volta a rendere le qualifiche in questione strumentali all'implementazione dell'imparzialità, del buon andamento e dell'orientamento verso un interesse pubblico dell'attività amministrativa
2011
Vallini, Antonio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/883370
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact