L'articolo approfondisce il tema del monoteismo attraverso tre categorie filosofiche: unità, unicità e ultimità di Dio. Si tratta di concetti diversi, che nel corso della tradizione sono stati spesso confusi, o si sono intrecciati fra loro, provocando difficoltà e aporie nella trattazione razionale del problema. Scopo del saggio è quello chiarire i differenti approcci, svilupparne gli esiti ultimi e, infine, di approfondire la questione da un punto di vista relazionale.

Il monoteismo come problema filosofico

FABRIS, ADRIANO
2014-01-01

Abstract

L'articolo approfondisce il tema del monoteismo attraverso tre categorie filosofiche: unità, unicità e ultimità di Dio. Si tratta di concetti diversi, che nel corso della tradizione sono stati spesso confusi, o si sono intrecciati fra loro, provocando difficoltà e aporie nella trattazione razionale del problema. Scopo del saggio è quello chiarire i differenti approcci, svilupparne gli esiti ultimi e, infine, di approfondire la questione da un punto di vista relazionale.
2014
Fabris, Adriano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/889116
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact