A quasi vent’anni dalla sua uscita, il fortunato volume “Primo corso di Analisi Matematica” viene affiancato oggi dal “Secondo corso di Analisi Matematica”. Questo libro contiene gli argomenti che solitamente vengono svolti in un corso universitario di Analisi Matematica 2; l’impostazione che abbiamo dato alla presentazione dei vari capitoli si adatta a tutti gli studenti che seguono un percorso scientifico o tecnologico, senza distinzioni tra corsi di laurea. Inoltre il volume, per come è strutturato, può essere utilizzato sia dagli studenti più brillanti che vogliono approfondire determinati argomenti di analisi matematica, che dagli studenti che invece vogliono limitarsi alla comprensione dei concetti essenziali.
Secondo corso di Analisi Matematica
giuseppe buttazzo;
2016-01-01
Abstract
A quasi vent’anni dalla sua uscita, il fortunato volume “Primo corso di Analisi Matematica” viene affiancato oggi dal “Secondo corso di Analisi Matematica”. Questo libro contiene gli argomenti che solitamente vengono svolti in un corso universitario di Analisi Matematica 2; l’impostazione che abbiamo dato alla presentazione dei vari capitoli si adatta a tutti gli studenti che seguono un percorso scientifico o tecnologico, senza distinzioni tra corsi di laurea. Inoltre il volume, per come è strutturato, può essere utilizzato sia dagli studenti più brillanti che vogliono approfondire determinati argomenti di analisi matematica, che dagli studenti che invece vogliono limitarsi alla comprensione dei concetti essenziali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.